News

LA TECNOLOGIA E L’INNOVAZIONE PER LA LOTTA AL CORONAVIRUS

“Innova per l'Italia è un invito ad aziende, università, enti e centri di ricerca pubblici e privati, associazioni, cooperative, consorzi, fondazioni e istituti che, attraverso le proprie tecnologie, possono fornire un contributo nell'ambito dei dispositivi per la...

Sanità Digitale: l’Italia indietro rispetto al resto d’Europa

La Sanità Digitale in Italia stenta a decollare, mentre il resto d’Europa corre il nostro paese insegue. Nonostante il Patto per la Sanità Digitale, firmato nel 2014, la spesa per le tecnologie digitali della Sanità italiana è scesa del 5%. Nel prossimo futuro si...

DEF 2017: Spesa sanitaria ridotta al minimo in rapporto al PIL

Allarme dall’aula del Senato per la spesa sanitaria contenuta nel documento di economia e finanza 2017 (DEF), con un incidenza del 6,4% del PIL è sotto il livello di guardia. Approvata una risoluzione che impegna il Governo ad allineare l’incidenza di spesa sul PIL...

Robot “pelosi” per imitare meglio il tatto umano

E’ stata realizzata una nuova pelle elettronica arricchita con peli artificiali, capaci di avvertire stimoli molto leggeri, come la carezza del vento o una mosca che si posa. Si tratta di elementi utili per migliorare la sensibilità delle protesi, come descritto su...

Centrale Unica Acquisti

Centrale unica acquisti: parte sperimentazione in Umbria, Marche e Toscana La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato l'Accordo che prevede, sperimentalmente della Centrale Unica Acquisti, la collaborazione con Toscana e Marche per lo svolgimento, in forma...

Risonanze, tac e mammografi tra più vecchi d’europa

Dati sconfortanti dalla Conferenza nazionale dei dispositivi medici. L’Italia si aggiudica la maglia nera per apparecchiature diagnostiche: ben 58mila, tra risonanze magnetiche, pet, tac, angiografi, mammografi e ventilatori per anestesia, sono infatti d’età avanzata,...