Chi siamo?
La nostra storia
L’Associazione Fornitori Ospedalieri nasce nel 1999 dalla volontà di un gruppo di imprenditori della Regione Lazio.
Scopo principale dell’associazione è quello di rappresentare e tutelare gli interessi professionali, economici e sindacali delle Piccole e Medie Imprese che forniscono beni e servizi al sistema pubblico sanitario, nel circoscritto territorio del Lazio. In pochi anni As.F.O. – Lazio cresce ampliando il proprio ambito di intervento e diviene l’associazione maggiormente rappresentativa nel settore delle forniture ospedaliere per numero di imprese iscritte che, nel 2011, arrivano ad essere oltre 400. Nel 2014, così, As.F.O. – Lazio diventa As.F.O. – Associazione Fornitori Ospedalieri di Beni e Servizi, uscendo dai confini del Lazio a conferma della vocazione e dimensione divenute nazionali. Dalla sua nascita l’associazione ha percorso molta strada, raggiungendo, con grande soddisfazione delle imprese associate, risultati importanti.
Tra il 2000 e il 2005, per prima, avvia le procedure di cartolarizzazione su larga scala, realizzando complesse operazioni che consentono agli associati di vedersi riconoscere il corrispettivo delle prestazioni effettuate, sebbene a distanza di 18-20 mesi dalla erogazione.
Un intenso lavoro, a cominciare dal 2007, produce accordi di complessa gestione che consentono l’abbattimento dei tempi di pagamento, riducendoli a 12-15 mesi nel 2007 e a 10-12 mesi nel 2008.
Nel 2008 As.F.O. raggiunge il suo primo importante traguardo: il Tar del Lazio, accogliendo un suo ricorso, intima alle ASL di pagare le fatture ai fornitori entro 30 giorni dalla data di emissione o, in caso di ritardo, di corrispondere interessi moratori del 10%, applicando, finalmente, la vigente normativa europea.
Un modello virtuoso, questo realizzato nel Lazio, soprattutto relativo al sistema dei crediti sanitari, che As.F.O. ha l’ambizione di esportare nel resto del territorio nazionale.
Il rispetto dei tempi di pagamento e le periodiche cessioni collettive pro soluto del credito, infatti, consentono alle imprese di garantirsi la liquidità necessaria al finanziamento della propria attività commerciale, una condizione tanto più necessaria in una fase di crisi economica Possono associarsi ad As.F.O., che aderisce a Confcommercio, l’organizzazione di categoria rappresentativa del settore dei servizi e del terziario, tutte le imprese, a prescindere dalla collocazione geografica della propria sede, che esercitano attività commerciale per la fornitura di beni e servizi nel settore ospedaliero.
Oggi, Asfo è una realtà radicata in tutta Italia, dinamica e costantemente impegnata a preservare e soprattutto ad allargare il mercato di riferimento e a garantire continuità di esercizio a centinaia di fornitori di beni e servizi.