Biotecnomed: la Camera commercio di Catanzaro lo presenta alle imprese.
La Camera di Commercio di Catanzaro ha presentato alle imprese del territorio le attività di ricerca e innovazione del Polo di Innovazione Tecnologie della Salute e del Distretto Salute dell’Uomo, che aggrega università e imprese del settore medicale, biotecnologico e della nutraceutica. Il presidente dell’ente camerale di Catanzaro, Paolo Abramo, ha sottolineato l’importanza di manifestazioni come queste, utili a stimolare le imprese a fare innovazione per essere competitive sui mercati. “In questo contesto – ha sostenuto – il ruolo della Camera di Commercio è proprio quello di accompagnare le imprese e creare occasioni di incontro con gli operatori dell’innovazione”. Abramo ha auspicato che questo possa essere il primo di una serie di altri eventi che vedono la collaborazione delle due strutture, con l’ente camerale come “cerniera” fra le imprese e il mondo della ricerca. Giovanni Cuda, presidente di Biotecnomed, ha illustrato le potenzialità del Polo e le modalità con cui può rispondere alle esigenze delle imprese: “Mi piace definire Biotecnomed come una comunità di imprese e ricercatori dedicata all’innovazione nelle scienze della vita”. Nel corso della giornata, nei laboratori di Biotecnomed, Antonio Augimeri, Basilio Vescio e Paolo Mirabelli, del reparto Ricerca e Sviluppo, hanno dato dimostrazione delle potenzialità dei laboratori: dalle soluzioni per la prototipazione di nuovi dispositivi biomedici, al maker space, fino alle più avanzate tecnologie che integrano il web, la sensoristica e l’elettronica di controllo.